Marco 13,33-37: "Vegliate e pregate". (Commento di Don Oreste Benzi)



Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Marco 13,33-37

Testo del brano
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.
Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all'improvviso, non vi trovi addormentati.
Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».

Recita
Alan Santini

Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale con chitarra di Gabriele Fabbri

Meditazione
Don Oreste Benzi.
Recita don Valerio Celli

La meditazione è tratta da "Pane quotidiano", bimestrale con le Letture di ogni giorno commentate da don Oreste Benzi. L'utilizzo del testo è stato gentilmente concesso dall'Associazione Papa Giovanni XXIII

Meditazione
Oggi, prima domenica di Avvento, inizia l'anno liturgico, l’anno civile inizierà il primo di Gennaio. Entriamo in un tempo forte, il tempo della venuta di Cristo che culmina con il Santo Natale, ma ci saranno quattro settimane di forte preparazione perché il Cristo, che è già nei nostri cuori, rinasca e risplenda. Viene Gesù! Tutte e quattro le settimane avranno una musichetta di sottofondo, che è questa: «Vegliate e pregate, vegliate e pregate», trasformate ogni realtà in un centro di preghiera. Alla fine direte: «Che bel Natale!».

Il progetto del Social on PG

Le 5 candeline di Pregaudio

Il calendario liturgico

Chi è l'immacolata

Cos'è una novena?

Scarica la nostra App su