
Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Giovanni 3, 16-18
Testo del Vangelo
In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo:
«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio».
Recita
Sara Urbinati
Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale di Gabriele Fabbri
Meditazione
Don Franco Mastrolonardo
Meditazione
Leggevo in un servizio al telegiornale durante una manifestazione a Roma questo cartello: E' l’amore che crea la famiglia. Niente di più vero. Una famiglia senza amore sarebbe un controsenso. Ma diciamocelo: niente senza amore ha senso. La sessualità stessa senza amore perde la sua vera identità. E’ l’amore che da la conoscenza delle cose. L’amore è la porta della conoscenza. Un po' come la luce riveste ogni cosa del suo giusto colore, così l’amore manifesta le verità umane. Il problema ora rimane questo. Ma cos’è l'amore? E andiamo al tema liturigico di questa festa di oggi: la Santissima Trinità. Lì troviamo la risposta. L’amore è Dio.
Il Dio dei cristiani è un Dio che vive in un amore dinamico, è un unico Dio ma in tre Persone che si relazionano continuamente e che vivono la perfezione della comunione. Questa relazione è una relazione di Amore che non cerca la propria soddisfazione, ma che esce fuori da sé stesso e fa uscire fuori da sé stesso l'altro, per cui nella Trinità esce il Figlio ed esce lo Spirito Santo, Dio è amore dice San Giovanni (1 Giov. 4.7). Ama non perché è necessitato da un piacere, ma ama perché è libertà assoluta. La sua tensione non è ad intra, ma ad extra. (il Padre genera il Figlio e spira lo Spirito Santo).
Il suo amore non è tanto in relazione all’umanità, ma è in sé nei riguardi del Figlio. La comunione col Figlio e lo Spirito genera l’Amore.
Quindi l’amore vero è un amore generativo, un amore che si dona, un amore che esce sempre da sé. Questo è l’amore che dà senso a tutto.
Per conoscere il progetto del Social Gospel on PG vai su www.pregaudio/web-app