Marco 12, 35-37: "Radici...". (Commento di don Franco Mastrolonardo)



Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Marco 12,35-37

Testo del Vangelo
In quel tempo, insegnando nel tempio, Gesù diceva: «Come mai gli scribi dicono che il Cristo è figlio di Davide? Disse infatti Davide stesso, mosso dallo Spirito Santo:
“Disse il Signore al mio Signore:
Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici
sotto i tuoi piedi”.
Davide stesso lo chiama Signore: da dove risulta che è suo figlio?».
E la folla numerosa lo ascoltava volentieri.

 

 

Recita
Vittoria Salvatori

Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale di Gabriele Fabbri

Meditazione
Don Franco Mastrolonardo

Meditazione
A volte in parrocchia mi capita di vedere qualche bambino di cui non mi ero ancora accorto. E allora vado a cercare aiuto dalla catechista solitamente facendo questa domanda: sai chi sono i suoi genitori? Questa domanda mi aiuta a focalizzare le radici di quel bambino e a inquadrarlo meglio. Mi ricordo che nel paesino dove sono nato, vicino a Bari, quando qualcuno che non mi conosceva mi vedeva per la prima volta soleva chiedermi in dialetto: a ci si fighi? cioè a ci sei figlio? di chi sei figlio? a chi appartieni? Sapere chi è il padre o la madre certamente ti aiuta a capire meglio il soggetto. Ma potrebbe anche creare un problema non da poco: la tentazione di costruire un pre-giudizio a partire dalla considerazione che si ha nei confronti dei genitori. E questa cosa diventerebbe assai grave.
Ecco nei vangeli spesso funzionava così. Gesù non poteva essere il Messia perché era figlio di Giuseppe che faceva il falegname. Poteva un Messia essere figlio di un falegname? Inoltre si raccontava che il Messia doveva essere il figlio di Davide, il grande re Davide. Quindi nessuna identità o vocazione profetica per Gesù.
Nel Vangelo di oggi Gesù mette mano pesantemente a questi pregiudizi lapidari. E lo fa trovando giustificazione valida nel libro dei Salmi, nella Bibbia. Sembra così dire: Non c’è scritto da nessuna parte che il Messia doveva essere il figlio di Davide. Siate quindi capaci di vedere oltre i pregiudizi. Il mistero e la vocazione di un uomo è sempre e comunque al di là delle sue radici.

Per conoscere il progetto del Social Gospel on PG vai su www.pregaudio/web-app

Il progetto del Social Gospel on PG

Scarica la nostra App su