
Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Giovanni 3,7-15
Testo del Vangelo
In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall'alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito».
Gli replicò Nicodèmo: «Come può accadere questo?». Gli rispose Gesù: «Tu sei maestro di Israele e non conosci queste cose? In verità, in verità io ti dico: noi parliamo di ciò che sappiamo e testimoniamo ciò che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza. Se vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerò di cose del cielo? Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell'uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna».
Recita
Sabrina Boschetti
Musica di sottofondo
P.H.Erlebach. Halleluja. Performer Michel Rondeau. Diritti Creative Commons. musopen.org
Meditazione
Don Franco Mastrolonardo
Meditazione
Nicodemo è entrato nella sua notte e ha incontrato la luce. Ora Gesù chiede a Nicodemo di diventare lui a sua volta luce. Perché la notte comunque rimane. Incontrare Gesù non significa garantirsi ipso facto salute, benessere e prosperità. E neppure risolvere ogni problema come avessimo ricevuto una bacchetta magica. Quella la lasciamo ai cartoni della Disney. Con Gesù esiste solo il "vieni e vedi" e in questa sequela affascinante e variopinta lui scombina la vita, ti rovescia come un calzino, ma tu continui ad andare perchè come risponderà un giorno Pietro "da chi altro andremo Signore? Tu solo hai parole di vita eterna". Gesu è quella Parola che si accende nei nostri cuori bui e impauriti, parola di cui non possiamo più farne a meno. È la luce della fede.
Faccio un esempio per spiegarmi. Abbiamo imparato un motto all'inizio di questo corona virus: andrà tutto bene. È bellissimo! lo abbiamo disegnato e dipinto ovunque. Ma vedete..non è che appendendo lo striscione alla finestra siamo esentati dal virus come è stato per gli Ebrei che hanno intinto il sangue dell'agnello sugli stipiti delle porte nella notte pasquale della Bibbia, affinché l'angelo sterminatore non entrasse nelle loro case.
No. Andrà tutto bene è un atto di affidamento. È credere che sarà così. Ogni tanto leggo sui giornali ma andrà tutto bene? Ecco questo punto interrogativo sconfessa tutto, sconfessa quell'ideale, quella speranza.
Ecco, con Gesù è un po' la stessa cosa. Lui è la luce ma intorno a noi è il buio. Ma esattamente allora cosa ci rimane? Ci rimane la voce dello spirito. Caro Nicodemo, "il vento soffia dove vuole ma ne senti la voce. Così è chiunque è nato dallo spirito".
Vieni su www.preg.audio/web-app per
- scoprire tutte le novità di Pregaudio 3.0
- conoscere il progetto del Social Gospel on PG