
Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Matteo 23,27-32
Testo del Vangelo
In quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a sepolcri imbiancati: all’esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume. Così anche voi: all’esterno apparite giusti davanti alla gente, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità.
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che costruite le tombe dei profeti e adornate i sepolcri dei giusti, e dite: “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici nel versare il sangue dei profeti”. Così testimoniate, contro voi stessi, di essere figli di chi uccise i profeti. Ebbene, voi colmate la misura dei vostri padri».
Recita
Sabrina Boschetti
Musica di sottofondo
Arrangiamnto musicale di Gabriele Fabbri
Meditazione
Don Franco Mastrolonardo
Meditazione
Oggi lascio commentare il Vangelo al regista Zeffirelli. Da parte mia preferisco di gran lunga il Gesù di Pasolini molto più sobrio e rispettoso del testo originale, ma devo dire che su questo brano evangelico Zeffirelli ha lavorato bene, con l’enfasi di cui è certamente maestro ma anche con la capacità di ridire quelle parole del Vangelo con un linguaggio più adatto ai nostri tempi. Mi piace ad esempio quel monito violento di Gesù: maestri del nulla! Bellissimo. Ascoltiamolo.
Per conoscere il progetto del Social Gospel on PG vai su www.pregaudio/web-app