Giovanni 16,12-15: "La Santa Trinità". (Commento di don Franco Mastrolonardo)



Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Giovanni 16,12-15

Testo del Vangelo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

Recita
Chiara Bruscolini

Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale di Gabriele Fabbri

Meditazione
Don Franco Mastrolonardo

Meditazione
Il Vangelo di oggi si inserisce dentro la festa della Santa Trinità. Chi è la Santa Trinità? La Santa Trinità è il nostro Dio, il Dio dei cristiani: è il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Come lo raffiguravano i Padri della Chiesa? Cosa dicevano per spiegare la Trinità? Dicevano che era come il sole: c'è il sole, c'è il calore, c’è la luce. Ecco, tutte e tre appartengono ad un’unica dimensione, ad un’unica natura e sono esattamente tre dimensioni diverse, il sole, la luce, il calore. E quindi una sola natura in tre persone. Chi è il Padre? Sant'Agostino diceva: il Padre è l’Amante. E il Figlio? Il Figlio è l’Amato. E lo Spirito? Lo Spirito è l’Amore. O ancora, il Padre è il grande architetto, è colui che progetta, che ha pensato tutto. E il Figlio e lo Spirito sono le mani del Padre, coloro che hanno plasmato l’universo. Quando facciamo il segno di croce lo capiamo bene, partiamo dall’alto perchè il Padre è nell’alto e diciamo "nel nome del Padre" e tocchiamo la mente, perchè è la mente che pensa, che ragiona, che riflette, che progetta e cosa progetta? Che il Figlio discenda nel ventre di Maria e così facciamo scendere la mano dicendo "nel nome del Figlio”. Quindi nel toccare la nostra pancia in qualche modo facciamo riferimento alla pancia di Maria e quindi facciamo riferimento a Gesù che nasce, a Dio che viene nel mondo, facciamo riferimento all’Incarnazione. Qual è il progetto del Padre? E’ l’Incarnazione del Figlio.
E poi con la mano destra andiamo a toccare la spalla sinistra e poi portiamo la mano verso la spalla destra e diciamo “nel nome dello Spirito Santo”. Ecco, lo Spirito Santo è colui che porta l'umanità dalla sinistra alla destra del Padre, cioè dagli inferi al paradiso e guardando questo tracciamento verifichiamo che è un segno di croce, è una croce ed è nella Croce che Dio completa l'opera della Salvezza ed è nella Croce che Dio visibilizza il suo disegno d’Amore, quell'Amore che si dona per amor nostro.
Infine dalle parole di Gesù del Vangelo scopriamo che il grande comunicatore della storia della Salvezza è lo Spirito Santo. E' colui che ci ricorda quello che il Figlio ha fatto, che ci guida verso la "Verità tutta intera". Ecco, mi piace raffigurare lo Spirito Santo come questo elemento invisibile ma potente, reale che muove il mondo e lo muove verso un Bene, verso un fine di Bene e lo muove in maniera invisibile, è un po’ come fanno le onde elettromagnetiche che non spostano materia, ma spostano energia, eppure spostando semplicemente energia mettono in comunicazione il mondo intero. Pensiamo a Internet, pensiamo alla radio, alla televisione ecc…ecc… Ecco, lo Spirito Santo fa così, lo Spirito Santo è come quelle onde, ha bisogno però di un ricevente, di qualcuno che si sintonizzi su quelle onde lì. Ecco, il ricevente dello Spirito Santo è il cuore. Dice San Paolo che nel nostro cuore è stato effuso lo Spirito Santo. E i Padri del deserto dicevano che era il cuore la sede dello Spirito Santo, diciamo meglio, il centralino. Si deve sincronizzare, si deve mettere sulla frequenza d’onda; nel momento in cui si mette sulla frequenza d’onda, ecco allora quel cuore parla le parole dello Spirito Santo e quella persona parla la santità dello Spirito Santo. Per questo nell' iconografia ci sono le aureole. L’aureola è la comunicazione dello Spirito Santo che passa attraverso quella persona. Quindi lo Spirito Santo comunica attraverso i santi.

Per conoscere il progetto del Social Gospel on PG vai su www.pregaudio/web-app

Scarica la nostra App su