
Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Giovanni 16,5-11
Testo del Vangelo
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore.
Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi.
E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato».
Recita
Sabrina Boschetti
Musica di sottofondo
P.H.Erlebach. Halleluja. Performer Michel Rondeau. Diritti Creative Commons. musopen.org
Meditazione
Don Franco Mastrolonardo
Meditazione
Ora vado da Colui che mi ha mandato. Gesù intende condividere con i suoi amici il disegno a cui è chiamato, quello del suo viaggio di ritorno al Padre. E’ il momento del commiato, prezioso spazio per consigliare e consolare. Qui Gesù ammaestra i suoi su tutto: dall’insegnamento sul comandamento dell’amore, all’introduzione dello Spirito Santo di cui ancora nessuno aveva sentito parlare. Il momento è così drammatico che i discepoli non possono far altro che ascoltare ogni dettaglio. Succede così nelle ultime ore. Vogliamo raccogliere tutto. Oggi allora voglio lasciarvi con un altro commiato, quello del Cardinal Martini narrato cinematograficamente da Ermanno Olmi. Vi lascio a qualche minuto audio che ho montato dal suo ultimo docufilm: “Vedete, sono uno di voi”. Lo trovate poi liberamente su RaiPlay.
Vuoi conoscere il progetto del Social Gospel on PG?
Vieni su www.preg.audio/web-app!