Giovanni 15,9-11: "E gioia sia!". (Commento di don Franco Mastrolonardo)



Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Giovanni 15, 9-11

Testo del Vangelo
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.
Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore.
Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena».

Recita
Massimo Alberici

Musica di sottofondo
P.H.Erlebach. Halleluja. Performer Michel Rondeau. Diritti Creative Commons. musopen.org

Meditazione
Don Franco Mastrolonardo

Meditazione
La bellezza e la potenza delle preghiere litaniche sta nel fatto che, oltre a rimanere impresse facilmente nella memoria, sono capaci di sintesi biblico teologico sorprendente. Pensate agli adagi orientali: 
"Il Signore è risorto. Davvero il Signore è risorto" oppure
"Signore Gesù Cristo abbi pietà di me peccatore", ma anche ai nostri occidentali:
"Signore pietà","Maria Madre della Chiesa", "Maria, Regina della pace, prega per noi" o ancora "Gesù Giuseppe e Maria siate la salvezza dell’anima mia" o semplicemente "Gesù pensaci tu".
Ecco, questo per dire che se oggi dovessi sintetizzare il Vangelo con una litania, certamente prenderei a prestito quella coniata dai ragazzi di Nuovi Orizzonti. Ad onor del vero dovrei anche gridarla come fanno loro, ma onde evitare spiacevoli imbarazzi la citerò: E gioia sia!
Lascio allora il commento di oggi alla fondatrice di Nuovi Orizzonti: Chiara Amirante che ha fatto della sua vita un inno di gioia...piena!

Per conoscere il progetto del Social Gospel on PG vai su www.pregaudio/web-app!

Il progetto del Social Gospel on PG

Scarica la nostra App su