
Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Luca 2,16-21
Testo del Vangelo
In quel tempo, i pastori andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.
I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.
Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.
Recita
Elisabetta Liccardi
Musica di sottofondo
J.S.Bach. Christmas Oratorio - Part 41-46 I.2. Diritti Creative Commons, musopen.org
Meditazione
Don Franco Mastrolonardo
Meditazione
Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore. Custodire e meditare sono i verbi della lentezza, della contemplazione, della gratuità. Maria non fa domande ai pastori, li lascia parlare, lascia loro raccontare quello che è successo nella notte, di quell'incontro con gli angeli, di quell'annuncio del Messia.
Dice il Vangelo: "Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore".
No, Maria non si stupisce platealmente, lavora dentro. Direbbe sant'Ignazio "sente e gusta nel profondo". Insomma prega. Di fronte ad un Mistero così grande, così sproporzionato che fare? Lei che è la protagonista della storia della salvezza, attrice e coregista, sa e non sa. Ha imparato che non serve fare domande inutili. La luce per il passo successivo la si scopre solo camminando.
Ecco, approfitto anche di questo commento anche per fare gli auguri in audio o in formato mp3, come sarebbe piu tecnico dire. La pace scenda nei vostri cuori, nelle vostre relazioni e possiate come Maria tornare a custodire il bello che incontrerete in ogni giorno del nuovo anno.
Per conoscere il progetto del Social Gospel on PG vai su www.preg.audio/web-app!