
Parola del Signore
Dal Vangelo secondo Luca 3,1-6
Testo del Vangelo
Nell'anno quindicesimo dell'impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell'Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell'Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccarìa, nel deserto.
Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com'è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaìa:
«Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
Ogni burrone sarà riempito,
ogni monte e ogni colle sarà abbassato;
le vie tortuose diverranno diritte
e quelle impervie, spianate.
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!».
Recita
Cristian Messina
Musica di sottofondo
Arrangiamento musicale di Gabriele Fabbri
Meditazione
Don Oreste Benzi
Recita don Valerio Celli
La meditazione è tratta da "Pane quotidiano", bimestrale con le Letture di ogni giorno commentate da don Oreste Benzi. L'utilizzo del testo è stato gentilmente concesso dall'Associazione Papa Giovanni XXIII
Meditazione
Dio ha un progetto di salvezza su tutta l’umanità e ogni uomo ha un compito proprio nella realizzazione del progetto di Dio. Dio aveva voluto che anche Giovanni Battista nascesse da una donna sterile, perché tutti capissero che il precursore di Gesù era opera di Dio. Che Giovanni, questo scorbutico, antipatico e simpatico uomo del deserto, vivesse in Dio, per Iddio e con Dio nessuno lo dubitava. Egli era voce nel deserto. Era cioè colui che spezza il silenzio e scuote l'omertà di tanti, troppi. Ci vuole qualcuno che parli, rompa l’omertà e spezzi le catene. Bisogna rendere tutti protagonisti nella costruzione di un mondo diverso. Gli uomini, specialmente i giovani, vogliono vedere Gesù. Tu, con la tua vita in lui, lo fai incontrare a loro. Coraggio! Il tuo sì incondizionato è salvezza, salvezza per tutti!
Per conoscere il progetto del Social Gospel on PG vai su www.preg.audio/web-app