
Testo delle Lodi
Celebriamo le Lodi nel giorno della Pentecoste. Gesù è salito in cielo, ma non dimentica che noi siamo ancora qui gementi nel cammino terreno. Allora ci consegna il Consolatore, lo Spirito Santo, la Vita e la Forza di Dio in noi.
Canone di Pentecoste
Veni, Sancte Spiritu!
Tui amoris ignem accende
Veni Sancte Spiritu!
Veni Sancte Spiritu!
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia
Veni, Sancte Spiritu!
Tui amoris ignem accende
Veni Sancte Spiritu!
Veni Sancte Spiritu!
Inno allo Spirito Santo
Vieni o Spirito Creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia i cuori che hai creato.
O dolce Consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore, santo crisma dell'anima.
Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni, suscita in noi la parola.
Veni Sancte Spiritu!
Tui amoris ignem accende
Veni Sancte Spiritu!
Veni Sancte Spiritu!
Veni Sancte Spiritu!
Tui amoris ignem accende
Veni Sancte Spiritu!
Veni Sancte Spiritu!
Sii luce all'intelletto, fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite col balsamo del tuo amore.
Difendici dal nemico, reca in dono la pace,
la tua guida invincibile ci preservi dal male.
Luce d'eterna sapienza, svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio uniti in un solo Amore.
Amen.
Veni Sancte Spiritu!
Tui amoris ignem accende
Veni Sancte Spiritu!
Veni Sancte Spiritu!
Veni Sancte Spiritu!
Tui amoris ignem accende
Veni Sancte Spiritu!
Veni Sancte Spiritu!
Cantico Dn 3,57-88.56
Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
Benedite, angeli del Signore, il Signore, *
benedite, cieli, il Signore.
Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli, il Signore, *
benedite, potenze tutte del Signore, il Signore.
Benedite, sole e luna, il Signore, *
benedite, stelle del cielo, il Signore.
Benedite, piogge e rugiade, il Signore. *
benedite, o venti tutti, il Signore.
Benedite, fuoco e calore, il Signore, *
benedite, freddo e caldo, il Signore.
Benedite, rugiada e brina, il Signore, *
benedite, gelo e freddo, il Signore.
Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, *
benedite, notti e giorni, il Signore.
Benedite, luce e tenebre, il Signore, *
benedite, folgori e nubi, il Signore.
Benedica la terra il Signore, *
lo lodi e lo esalti nei secoli.
Benedite, monti e colline, il Signore, *
benedite, creature tutte che germinate sulla terra, il Signore.
Benedite, sorgenti, il Signore, *
benedite, mari e fiumi, il Signore.
Benedite, mostri marini
e quanto si muove nell'acqua, il Signore, *
benedite, uccelli tutti dell'aria, il Signore.
Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici, il Signore.
Benedica Israele il Signore, *
lo lodi e lo esalti nei secoli.
Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore, *
benedite, o servi del Signore, il Signore.
Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore, *
benedite, pii e umili di cuore, il Signore.
Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, *
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito Santo, *
lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Benedetto sei tu, Signore, nel firmamento del cielo, *
degno di lode e di gloria nei secoli.
Lettura breve At 3, 13-15
Il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo servo Gesù, che voi avete consegnato e rinnegato di fronte a Pilato, mentre egli aveva deciso di liberarlo; voi invece avete rinnegato il Santo e il Giusto, avete chiesto che vi fosse graziato un assassino e avete ucciso l’autore della vita. Ma Dio l’ha risuscitato dai morti e di questo noi siamo testimoni.
Responsorio pasquale
Cristo è risorto veramente, Alleluia !
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.
Cristo Gesù, Cristo Gesù,
è il Signore della vita.
Il Benedictus sta al Magnificat come l'alba sta al tramonto, aprono e chiudono una giornata di sole, ma in paradiso alba e tramonto spariranno perchè sarà sempre luce.
Cantico di Zaccaria Lc 1, 68-79
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo,
come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
salvezza dai nostri nemici, *
e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore
a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati,
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
e nell'ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
sulla via della pace.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Invocazioni
Rivolgiamo la comune preghiera a Dio Padre onnipotente, che ha risuscitato il Cristo, costituendolo capo e salvatore nostro:
Cristo è risorto veramente, Alleluia!
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.
O Padre santo, che hai innalzato il tuo Figlio dalla morte alla gloria,
– fa’ che passiamo dalle tenebre del peccato alla tua ammirabile luce.
Ci hai salvati mediante la fede,
– fa’ che viviamo in modo coerente il nostro battesimo.
Ci inviti a guardare in alto dove Cristo siede alla tua destra
– aiutaci a vincere le suggestioni del male.
La nostra vita sia nascosta in Cristo,
– e risplenda al mondo come annunzio dei cieli nuovi e della terra nuova.
Padre nostro
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra…
come in cielo così in terra…
così in terra…
Dacci oggi il nostro pane
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci abbandonare alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen.
Orazione
O Padre, che nel mistero della Pentecoste santifichi la tua Chiesa in ogni popolo e nazione, diffondi sino ai confini della terra i doni dello Spirito Santo, e continua oggi, nella comunità dei credenti, i prodigi che hai operato agli inizi della predicazione del Vangelo.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, Tuo figlio che è Dio e vive e regna con Te nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Amen.
Regina del cielo
Regina del cielo
rallegrati, alleluia!
Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia!
E' risorto, come aveva promesso, alleluia!
Prega il Signore per noi, alleluia!
Recita
Franco Mastrolonardo, Paola Ragni, Valentina Rastelli, Marco Missiroli, Federico Fedeli, Simona Mulazzani, Giulia Tomassini, Cristian Messina, Daniela Santorsola, Federica Lualdi, Danilo Concordia
Musica di sottofondo
Al cantico P.H.Erlebach. Halleluja. Performer Michel Rondeau. Diritti Creative Commons. musopen.org
Suoni di ambiente Campane a festa, suoni di primavera dal sito freesound.org
Canti
Canone di Pentecoste Autore: Taizè. Veni Sancte Spiritu. Cantano e suonano le Sorelle Clarisse di Sant'Agata Feltria.
Canone pasquale Autore: Claudia Giottoli. Cristo è risorto veramente. Cantano Petra Rossi, Valentina Rastelli, Nicola Saudelli. Suona Federico Fabbri
Benedictus Autore: Danilo Concordia. Cantano Susanna Rossi e Danilo Concordia. Suonano Danilo Concordia e Federico Fabbri
Padre nostro Autore: Danilo Concordia su musica di "The Lord's Prayer". Cantano Elisa Grassi e Danilo Concordia. Suona Danilo Concordia.
Regina del cielo Autore: Nicola Saudelli e Federico Fabbri. Cantano Nicola Saudelli e Susanna Rossi. Suona Federico Fabbri
Preghiera liturgica