Lodi dell'Ascensione del Signore



Testo delle Lodi
Celebriamo le Lodi nel giorno dell'Ascensione. Gesù torna a casa e riapre a tutti noi la strada per il Paradiso. Ora la speranza si colora di immortalità.

O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo. *
Come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia

L'inno che segue è anonimo e di origine moderna, composto dopo la riforma liturgica del Concilio Vaticano. Si ispira a immagini bibliche e patristiche. Cristo è il Buon Pastore che ha recuperato la pecorella smarrita e ora, compiuta la sua missione sulla terra, sale al cielo e siede alla destra del Padre.

Inno del giorno
E' asceso il buon Pastore
alla destra del Padre,
veglia il piccolo gregge
con Maria nel cenacolo.

Dagli splendori eterni
scende il crisma profetico
che consacra gli apostoli
araldi del Vangelo.

Vieni, o divino Spirito,
con i tuoi santi doni
e rendi i nostri cuori
tempio della tua gloria.

O luce di sapienza,
rivelaci il mistero
del Dio trino ed unico,
fonte d'eterno amore. Amen.

Entriamo nella preghiera con cuore semplice, come chi ha sete nel deserto.Lasciamo che le parole del salmo diventino nostre: non per chiedere, ma per cercare.Cerchiamo Dio come si cerca una sorgente: con desiderio, con fiducia.Solo chi ha sete può gustare davvero l’acqua viva. Preghiamo con il Salmo 62.

Salmo 62
O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco,
di te ha sete l'anima mia,
a te anela la mia carne,
come terra deserta,
arida, senz'acqua.

Così nel santuario ti ho cercato,
per contemplare la tua potenza e la tua gloria.
Poiché la tua grazia vale più della vita,
le mie labbra diranno la tua lode.

Così ti benedirò finché io viva,
nel tuo nome alzerò le mie mani.
Mi sazierò come a lauto convito,
e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.

Nel mio giaciglio di te mi ricordo
e penso a te nelle veglie notturne,
tu sei stato il mio aiuto,
esulto di gioia all'ombra delle tue ali.

A te si stringe l'anima mia
la forza della tua destra mi sostiene.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo
Come era nel principio,
e ora e sempre nei secoli dei secoli.
Amen.

Lettura breve Eb 10, 12-14
Cristo avendo offerto un solo sacrificio per i peccati una volta per sempre si è assiso alla destra di Dio, aspettando ormai soltanto che i suoi nemici vengano posti sotto i suoi piedi. Poiché con un'unica oblazione egli ha reso perfetti per sempre quelli che vengono santificati.

Il Benedictus è un ponte tra le due Alleanze, un canto di luce che nasce dalle tenebre del dubbio e del silenzio, di Zaccaria, muto per incredulità, ora finalmente capace di benedire. Chiediamo un cuore grato, libero, pronto a camminare nella luce dello Spirito santo e sulla via della pace.

Cantico di Zaccaria Lc 1, 68-79
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo,

e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo,

come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

salvezza dai nostri nemici, *
e dalle mani di quanti ci odiano.

Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore
a preparargli le strade,

per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati,

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
e nell'ombra della morte

e dirigere i nostri passi *
sulla via della pace.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.

Invocazioni
Cristo, innalzato da terra, attrae tutti a sé. La Chiesa lo saluta e lo invoca:

Signore Gesù, che, avendo offerto un solo sacrificio una volta per sempre, regni vittorioso alla destra del Padre,
- rendi perfetti nell'amore coloro che hai redenti con il tuo sangue.

Sacerdote eterno e mediatore della nuova alleanza, intercedi per la nostra pace,
- salva il popolo cristiano, che prega unito a te nello Spirito Santo.

Dopo la passione sei apparso per quaranta giorni ai tuoi discepoli,
- confermaci nella fede oggi e sempre.

Hai promesso ai discepoli lo Spirito Santo, per renderli tuoi testimoni sino ai confini della terra,
- rafforza la nostra testimonianza con la potenza dello Spirito Santo.

Padre nostro

Orazione
Esulti di santa gioia la tua Chiesa, Signore, per il mistero che celebra in questa liturgia di lode, poiché in Cristo, asceso al cielo, la nostra umanità è innalzata accanto a te, e noi, membra del suo corpo, viviamo nella speranza di raggiungere il nostro capo nella gloria. 
Per Cristo, nostro Signore. Amen.

Benediciamo il Signore
Rendiamo grazie a Dio

 

 

Recita
Franco Mastrolonardo, Paola Ragni, Federica Lualdi, Stefano Rocchetta

Musica di sottofondo
Suoni di ambiente Campane a festa, suoni di primavera dal sito freesound.org

Canti
Inno Autore Rachele Consolini
Benedictus Rachele Consolini
Padre nostro Canta Susanna Rossi. Suona Danilo Concordia

Preghiera liturgica

Scarica la nostra App su