
Testo dell'inno
Notte, tenebre e nebbia,
fuggite: entra la luce,
viene Cristo Signore.
Il sole di giustizia
trasfigura ed accende
l'universo in attesa
che si svela a noi.
Con gioia pura ed umile,
fra i canti e le preghiere,
accogliamo il Signore.
Salvatore dei poveri,
la gloria del tuo volto
splenda su un mondo nuovo!
Notte, tenebre e nebbia,
fuggite: entra la luce,
viene Cristo Signore.
Il sole di giustizia
trasfigura ed accende
l'universo in attesa
che si svela a noi.
A te sia lode, o Cristo,
al Padre e al Santo Spirito,
oggi e sempre nei secoli. Amen.
Musica
Susanna Rossi
Cantano
Susanna Rossi, Danilo Concordia e Valentina Rastelli.
Suonano
Gabriele Fabbri, Enrico Cenci e Danilo Concordia.
Canto meditativo
Inno alle Lodi del Mercoledì
La Luce comanda sulle tenebre. Ogni mattina la notte deve cedere alla luce. Così si riaccendono i colori sepolti dal buio. E si accende il colore della gioia che si rinnova ogni mattino col sorgere della luce.
Canto meditativo
Musica
Susanna Rossi
Cantano
Susanna Rossi, Danilo Concordia e Valentina Rastelli.
Suonano
Gabriele Fabbri, Enrico Cenci e Danilo Concordia.
La Luce comanda sulle tenebre. Ogni mattina la notte deve cedere alla luce. Così si riaccendono i colori sepolti dal buio. E si accende il colore della gioia che si rinnova ogni mattino col sorgere della luce.
Testo dell'inno
Notte, tenebre e nebbia,
fuggite: entra la luce,
viene Cristo Signore.
Il sole di giustizia
trasfigura ed accende
l'universo in attesa
che si svela a noi.
Con gioia pura ed umile,
fra i canti e le preghiere,
accogliamo il Signore.
Salvatore dei poveri,
la gloria del tuo volto
splenda su un mondo nuovo!
Notte, tenebre e nebbia,
fuggite: entra la luce,
viene Cristo Signore.
Il sole di giustizia
trasfigura ed accende
l'universo in attesa
che si svela a noi.
A te sia lode, o Cristo,
al Padre e al Santo Spirito,
oggi e sempre nei secoli. Amen.